 
 
    COMUNICATO 
    No. 6
    English text 
    
      
Porto 
      Cervo, 19 Settembre 1999 
      
      Vento 
      di scirocco e mare calmo hanno accompagnato l'ultimo giorno di regata al 
      Campionato Mondiale ROLEX IMS OFFSHORE; la prova finale si è svolta su un 
      percorso costiero nelle acque davanti a Porto Cervo, e ha visto protagoniste 
      la barca spagnola Castellon Costa Azahar e la greca Okyalos che, al primo 
      giro di boa di bolina si sono scontrate; l'incidente è stato causato dall'improvvisa 
      virata della barca spagnola che ha virato a pochi metri dalla boa e non 
      ha potuto evitare la collisione. La prua di Okyalos ha colpito violentemente 
      il bordo sinistro all'altezza della poppa di Castellon Costa Azahar ed entrambe 
      le imbarcazioni sono state costrette al ritiro. 
      
      Per la Classe A netta vittoria dell'imbarcazione olandese Innovision 7 di 
      Hans Eekhof, timonata dal fuoriclasse USA Gavin Brady, che ha battuto le 
      italiane: Brava Q8 di Pasquale Landolfi timonata da Flavio Favini e Merit 
      Cup di Antonio Orlandi con Vasco Vascotto al timone. I tre yacht hanno terminato 
      nello stesso ordine sia la prova finale che la classifica del Mondiale ROLEX 
      IMS OFFSHORE. 
      
      Nella classe B l'italiana Winterthur Yah Man di Vittorio Rava con Tommaso 
      Chieffi al timone ha chiuso trionfalmente il Mondiale con l'ennesimo primo 
      posto. Seconda in classifica generale l'altra italiana Silver Age di Piero 
      Mortari timonata da Enrico Passoni, che ha superato nel finale i forti tedeschi 
      di Struntje Lihgt di Schafer, al terzo posto. 
      
      Tutta di marca italiana la classifica finale della classe C, con la vittoria 
      di Drake di Raul Marinuzzi Ronconi portata da Alberto Manfredini. Sul podio 
      sono finite anche Malinda Clarion di Antonio Masi (timoniere Alberto Rossi) 
      e Moby Lines 30 di Paolo Parente (timoniere Roberto Pardini). 
      
      La cerimonia di premiazione dello Yacht Club Costa Smeralda ha chiuso ufficialmente 
      la prima edizione del Mondiale ROLEX IMS OFFSHORE. Come di consueto ai campioni 
      del mondo lo sponsor ufficiale della manifestazione ha assegnato un orologio 
      Rolex Submariner in acciaio e oro. La manifestazione ha già programmato 
      il suo futuro: l'edizione del 2000 si svolgerà a Newport (USA) e quella 
      del 2001 ancora a Porto Cervo. 
      
      Tutti i risultati finali della regata possono essere consultati sul sito 
      Internet www.yccs.it/rolexcup, gestito da Telespazio che, con appositi rilevatori, 
      montati sulle imbarcazioni hanno permesso di seguire in tempo reale tutte 
      le prove della manifestazione.
    
 Presented by
 
    Presented by  
 
     Service & Production
 Service & Production 
     AFTER S.r.l.
 
    AFTER S.r.l. 